Siamo qui per annunciarvi con molto orgoglio la prima mostra personale della nostra artista emergente Valentina Sacchelli dal titolo “Valentina Sacchelli. Sulle orme di Galileo Chini”.
L’esposizione, curata dalla storica dell’arte Irene Parentini, si terrà presso il Museo Civico di Villa Paolina di Viareggio dal 4 al 31 dicembre 2022.
Una mostra perchè…
Abbiamo già parlato in precedenza di Valentina Sacchelli ma vogliamo ricordare il messaggio importante che quest’artista dona al pubblico con i propri lavori.

Come descrive bene Irene Parentini: “Sulle orme di Galileo Chini è frutto di uno studio e di una riflessione profonda da parte di Valentina Sacchelli che, con le sue opere, non vuole soltanto riproporre il lavoro del grande pittore toscano a Viareggio ma intende sviluppare un discorso più ampio, legato alla concezione dei luoghi della nostra quotidianità”.
Risulta perciò inevitabile parlare della dimensione contemporanea.
I luoghi sono relegati a mero contenitore di negozi alla moda, frequentati ogni giorno da centinaia di persone che si soffermano per prima cosa sulle vetrine.
Non sono soliti notare la particolarità unica degli elementi che compongono queste strutture.
Valentina Sacchelli sceglie di elevare tali perle dell’architettura viareggina, ricostruendole in una dimensione del tutto personale.
Le finestre delle facciate spalancano la visione non più a una serie di prodotti commerciali in saldo ma a una gamma di colori e sfumature dorate con donne e ninfe danzanti, provenienti dall’immaginario chiniano.
La Primavera di Chini, così come ha voluto essere interprete della “rinascita” dell’arte a Venezia, per Valentina Sacchelli significa pura rifioritura e rinnovamento della passeggiata di Viareggio.
Spogliati dei loro intenti puramente commerciali, gli edifici, con le decorazioni di Chini, prendono nuova vita.
Donano nuova consapevolezza a chi li osserva, lasciando che sia naturale trasportare tale sensazione nella realtà.
Tutte le architetture vengono viste, finalmente, con occhi diversi dopo aver osservato le opere di Valentina Sacchelli.
Visione necessaria affinché tutti scoprano la magia di una Viareggio in cui queste architetture hanno continuato a presenziare, anche se, spesso, passando inosservate.
Valentina Sacchelli presenta, con le sue opere, la maturazione netta di un percorso ricco di citazioni artistiche illustri, scelte con criterio e prive di banalità.
Tutto concorre a ricreare atmosfere pacate e una dimensione quasi magica, frutto di fantasia ma allo stesso tempo chiaramente ancorata al dato reale.
Il messaggio che l’artista vuole trasmettere con le sue opere è un invito ad ammirare la bellezza delle cose semplici, quotidiane.
L’intento è quello di regalare a chi osserva i suoi dipinti una sensazione di serenità che ben si sposa con le campiture cromatiche equilibrate dei suoi lavori e che certamente rispecchia lo stato d’animo dell’artista stessa.
Un messaggio limpido di rinascita.
Una “Primavera” che esplode pacata nella realtà dei nostri giorni, lasciando un segno indelebile in chi sceglie di esplorare questa Viareggio parallela e magica ma vigorosamente ancorata al presente.

E quindi, che dire di più senza “spoilerare” troppo?
Volete entrare anche voi nel mondo di Valentina Sacchelli?
“VALENTINA SACCHELLI. SULLE ORME DI GALILEO CHINI”, con il Patrocinio del Comune di Viareggio e con la collaborazione della Galleria Boite en Valise Arte di Lucca, sarà visitabile dal 4 al 31 dicembre 2022 presso il Museo Civico di Villa Paolina a Viareggio (orari come da sito) a INGRESSO LIBERO.
… Noi non vediamo l’ora…e voi?