Spedizione gratuita in tutta Italia sopra i €250

Cerca
Carrello
00,00€
  • Home
  • Galleria
    • Cosa è il LAB?
    • Boite en… Calliphora Bags!
  • OPERE
  • Blog
Boite-En-Valise ArteBoite-En-Valise Arte
  • Artisti
    • Luca Bellandi
    • Sandro Bracchitta
    • Roberto Brunetti
    • Claudio Cargiolli
    • COL3A1
    • Daniele Cestari
    • Mario Corrieri
    • Lorenzo Crivellaro
    • Paolo Fresu
    • Daniele Govi
    • Stefano Mancini
    • Maria Micozzi
    • Donatella Nannipieri
    • Thomas Orthmann
    • Salvatore Sardisco
    • Walter Valentini
    • Laura Venturi
    • Gianni Moramarco
    • Zeno Travegan
  • SHOP
    • Grafica d’Autore
    • Originali
    • Ceramica
    • Scultura
  • Contatti

Paolo Fresu e la fabula dell’amore

Silvia Nutini
Feb 15, 2021 Arte e Amore, Artisti, Festività, Paolo Fresu, San Valentino 0 Commenti

Tutto il mondo è un teatro, tutti gli uomini e le donne non sono altro che attori

Paolo Fresu è un artista da sempre affascinato dalla scenografia teatrale e dalla scenografia televisiva.

Ed è da queste passioni che sono nati allestimenti quali lo spettacolo teatrale “Come e perché crollò il Colosseo” di Luigi De Filippo; il film Grunt nel 1982, e negli anni ’90, del varietà “Fantastico 90” di Rai Uno.

Infatti, anche la sua produzione artistica da sempre richiama il teatro: si apre il sipario e sulla scena di carta vengono proiettate figurine giocose, giullari, regnanti, professionisti, giudici, recuperati da un illogico e smaliziato mondo alto-borghese e nobiliare.


Quando l’occhio del pittore si fa critico e divertito

Aiutato dal suo repertorio d’origine, pesca materie composte che diventano collage iridescenti di tessuti e oggetti sfarzosi.

Non solo. Questi vengono inglobati nelle illustrazioni che compongono i vari cicli tematici.

“L’ Altaluna” e l’arte che si sposa con San Valentino

Uno di questi cicli tematici che ben si sposa con il mese dell’amore e di San Valentino è “L’Altaluna”.

“L’Altaluna” è una cartella con quattro serigrafie.

Le opere sono impreziosite dal retouche in collage di tessuto, che omaggia gli innamorati e la luna nella forma che meglio conosce, la commedia dell’arte.




“Falce di luna. Lo si dice della luna nelle prime fasi della sua periodica crescita, quando è troppo luminosa per i ladri e troppo buia per gli amanti“ .

Ambrose Bierce 

Gli innamorati di “Luna Romantica”


Il mondo fiabesco della pittura di questo artista è caratterizzato da uno spettacolo di arte visiva.

Ed ecco “Luna romantica”, parte integrante di “L’Altaluna”.

In quest’opera, Fresu rappresenta due innamorati, contraddistinti dal tipico abbigliamento teatrale che individua i ruoli degli innamorati nella commedia dell’arte.

Lei è rappresentata con una parrucca da nobildonna,  l’ampia gonna e le guance arrossate.

Lui invece indossa una giacca e il cappello e guarda sornione l’amata, reggendo all’apparenza un palloncino che in realtà si rivela essere la luna piena che offre alla propria amata.

Il divertimento della rappresentazione teatrale si mischia alla dolcezza del messaggio dell’opera ed esattamente come nelle fabulae atellanae, origine della commedia dell’arte, i personaggi vengono caratterizzati per coinvolgere il pubblico e proiettarlo nella rappresentazione, in questo caso dell’amore.

Se vuoi saperne di più su questo artista, mandaci una e-mail a info@boite-en-valise.it.

Puoi anche seguirci su facebook, instagram e Pinterest.

Ogni martedì e giovedì alle ore 14 pubblichiamo approfondimenti sulle opere presenti nel nostro catalogo.

arte contemporaneaarte contemporanea artistiartisti contemporaneiopere d'arteopere d'arte amorePaolo FresuSan Valentinoscenografia teatrale
Daniele Govi e le sue “marine” di cartapestaPost precedente
Maria Micozzi e l’importanza di essere donnePost successivo

Lascia un commento Annulla risposta

<

Galleria D’Arte Contemporanea

Logo Footer








  •   Via del Battistero 54, 55100 Lucca (Sede della Galleria d'Arte)
  •   Via di Filettole 491, Nozzano Castello - 55100 Lucca (Sede legale)
  •   (+39) 0583 396743
  •   (+39) 351 1972431
  •   info@boite-en-valise.it
  • Artisti
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Inserisci la tua mail per scoprire in anteprima in consigli dei nostri esperti:

 

Metodi di pagamento accettati

Payment method
P.IVA 02575560467 | All rights reserved
Posso Aiutarti? Boite en Valise Arte | Help
Invia tramite WhatsApp

Dubbi?

Hai bisogno di una consulenza?


Silvia Nutini, la curatrice della galleria è a disposizione per aiutarti!

Silvia Nutini

CONTATTACI
x