Descrizione
Zeno Travegan, anagramma di Enzo Gravante, critico musicale, nello specifico di musica jazz, appartiene a quegli artisti il cui bagaglio culturale emerge in modo incisivo nella propria arte, essendo letteralmente capace di “far suonare la tela”.
Enzo Gravante si occupa di jazz dal 1978 e disegna e dipinge dal 1990.
Come critico musicale ha avuto una carriera davvero interessante.
E’ stato redattore e inviato di Il Giornale di Napoli, ROMA e del Corriere di Caserta e ha lavorato anche per il teatro, cinema, balletto.
Ha recensito su Musica Jazz, Jazz, La Sicilia, L’Italia Settimanale; seguito circa 80 festivals in Italia e all’estero, recensito dischi, scritto note di copertine.
Ha collaborato per RadioDue ai testi del programma “Jazz & Image” e curato la mostra “Il jazz tra le due guerre”(Roma – Festival Internazionale di Villa Celimontana).
Ha condotto programmi di Jazz su RadioTre.
Nel 2004 ha scritto il libro “Paolo Fresu, la Sardegna, il Jazz” ed è tra i fondatori della Società Italiana di Musicologia Afroamericana (SIdMA).
Poi, dopo ventisei anni di onorata carriera, nel 2007 ha deciso lasciare questa vita e ha proseguito a coltivare il suo amore per la musica trasponendola sulla carta e sulla tela.
La spinta interiore è stata fondamentale per portarlo a esprimersi con le figure, con quei tratti che nascevano dall’ascolto della musica e del Jazz in particolare.
La produzione artistica di Zeno Travegan oggi rimanda con grande naturalezza al suono limpido e cristallino di un diapason e la semplicità dei segni, decisi e stilizzati, uniti a cromatismi vividi e brillanti, riportano alle partiture e al suono impressi nell’anima di questo artista.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.